Media Education
Dal 1998 realizziamo progetti di educazione ai media e al digitale che cercano di esser innovativi, per fornire alla comunità scolastica dei materiali che sostengano nuove piste di lavoro dell’insegnante con l’obiettivo di spostare sempre un po’ l’orizzonte del conosciuto e del nuovo.
Attenti alle pratiche degli studenti: partiamo sempre da un approccio antropologico. I bambini e le bambine, gli adolescenti che abbiamo davanti sono le persone che creativamente e criticamente lavorano con noi su questi temi.
Sostenibili: è importante che quello che vediamo funzionare possa essere realizzato da chiunque e in modo sufficientemente facile. Così i materiali prodotti continuano a vivere e vengono migliorati da insegnanti di tutta Italia.
L’applicazione Play4!
Play4! è un applicazione gratuita che permette a insegnanti, educatori ed educatrici di organizzare una “caccia al…
Il mazzo di carte di Reazioni strategiche
Reazioni Strategiche – genere e linguaggio d’odio è un gioco di carte pensato per ragazzi e ragazze…
Inizia la sperimentazione dell’app Play4!
È iniziata la sperimentazione nelle scuole dell’applicazione Play4!, sviluppata nell’ambito del progetto Play for Your Rights! Attraverso…
Conferenza finale e workshop del progetto Play Your Role
Sabato 18 settembre 2021 Cosa si può fare per evitare che i nostri giovani siano regolarmente esposti…
Play Your Role: un videogioco ci salverà!
I media, come i videogiochi e le pratiche legate ai giochi, sono mondi complessi e intrecciati che…
Atelier digitali per famiglie
Le biblioteche di Novafeltria, Santarcangelo, Verucchio e Poggio Torriana propongono 4 appuntamenti speciali per le famiglie del…
Gamification contro i discorsi d’odio
Presentiamo una ricerca è stata sviluppata nell’ambito del progetto Play your role, il cui obiettivo principale è…
Convegno Adolescenti in immagini – 13 e 14 dicembre 2019
Videogiochi, fotografia e app: nuovi racconti per nuovi percorsi. Il convegno si terrà nel pomeriggio di venerdì…
Un’app per narrare l’adolescenza attraverso una storia a bivi
L’app di #NoDrugsToBeCool, disponibile su App Store e Google Play, è sviluppata dal Centro Zaffiria, ed è…
Itinerari Tandem
Nel corso dell’anno scolastico appena concluso abbiamo messo a punto e sperimentato alcuni percorsi educativi intrapresi negli…
Le prove di “Atelier digitali” durante il convegno App Your School a Bologna
Il 13 e il 14 giugno si è svolto a Bologna (presso le aule dell’Università e del…
Un toolkit per progettare e realizzare atelier digitali
I toolkit nazionali del progetto App your school forniscono un esempio di “come fare” e “cosa fare”…