Materiali didattici
In questa sezione trovi i materiali che abbiamo prodotto per dare una mano a insegnanti, educatori, operatori, mediatori, bibliotecari, atelieristi: si tratta di “toolkit” (pubblicazioni in cui solitamente trovi il contesto della sperimentazione realizzata e le attività che si sono rivelate più interessanti in quel progetto), schede didattiche, video di documentazione.
Sono tutti pronti ad un primo uso (che ognuno poi adatterà alle sue esperienze e necessità) e scaricabili gratuitamente.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle nuove pubblicazioni, ricordati di iscriverti alla nostra newsletter.
Insieme e a gran voce: contro il cyberbullismo e l’odio online!
È ora disponibile la pubblicazione Insieme e a gran voce: contro il cyberbullismo e l’odio online!, un manuale per…
Materiali didattici MyAppEduc e ExtraMedia
Nell’ambito del progetto europeo MyAppEduc, e con il supporto del progetto ExtraMedia, abbiamo sviluppato alcuni materiali pratici…
4 progetti di educazione civica e arte
Alessandra Falconi ha partecipato alla stesura del volume Chiedilo all’arte di Margherita Romagnoli edito da Sansoni per la…
Play for Your Rights per l’educazione civica nelle scuole
Il progetto Play for Your Rights, è stato incluso nel volume Chiedilo all’arte di Margherita Romagnoli per Sansoni per…
L’esperienza di “Hai mai fatto una sfilata?” nell’educazione civica per le scuole
La sfilata realizzata a Lauco, nell’ambito del progetto Terre d’incanti, e autogestitada 60 adolescenti durante l’estate del…
Il mazzo di carte di Reazioni strategiche
Reazioni Strategiche – genere e linguaggio d’odio è un gioco di carte pensato per ragazzi e ragazze…
Opuscolo sui giochi dell’Hackathon
Durante l’Hackathon organizzato lo scorso anno nell’ambito del progetto Play Your Role sono stati sviluppati 4 videogiochi…
Immaginari – Un quaderno sulla comunicazione visiva
Immaginari è un quaderno operativo a cura di Alessandra Falconi (Centro Zaffiria) per tutti gli insegnanti della scuola primaria che…
Il toolkit di STEAMulate your school
Con il progetto STEAMulate your school i partner di Lituania, Italia, Grecia e Francia mirano a supportare…
Il Toolkit di Play Your Role
Affrontare il tema del discorso d’odio online non è mai semplice: occorrono percorsi che aiutino gli studenti…
Un Toolkit per una nuova alfabetizzazione: media literacy e migranti
A conclusione del progetto europeo Migrant Liter@cies i partner hanno redatto i Toolkit nelle diverse lingue, basati…
Toolkit #NoDrugsToBeCool -Percorsi e attività per imparare a confrontarsi con il mondo digitale
Il toolkit che abbiamo prodotto al termine del progetto #NoDrugsToBeCool contiene esperienze aperte, che non prevedono soluzioni…