Media Education

Dal 1998 realizziamo progetti di educazione ai media e al digitale che cercano di esser innovativi, per fornire alla comunità scolastica dei materiali che sostengano nuove piste di lavoro dell’insegnante con l’obiettivo di spostare sempre un po’ l’orizzonte del conosciuto e del nuovo.
Attenti alle pratiche degli studenti: partiamo sempre da un approccio antropologico. I bambini e le bambine, gli adolescenti che abbiamo davanti sono le persone che creativamente e criticamente lavorano con noi su questi temi.
Sostenibili: è importante che quello che vediamo funzionare possa essere realizzato da chiunque e in modo sufficientemente facile. Così i materiali prodotti continuano a vivere e vengono migliorati da insegnanti di tutta Italia.

Schermi emozionati ed emozionanti

I bambini hanno realizzato una ricerca sulle emozioni in riferimento anche ai mezzi di comunicazione e alla…

DICI-AMO-NOI

A Morciano di Romagna abbiamo realizzato quattro incontri sul laboratorio DICI-AMO-NOI, realizzato con le classi prime e…

Quaderni e schede attività Tandem

La sperimentazione in corso con il progetto Tandem ha portato alla realizzazione di quaderni per i bambini…

Come la vedo

Gli adolescenti delle scuole secondarie di primo grado, a Bellaria Igea Marina, si sono fermati a riflettere…

Forme in musica – Laboratorio su colori e ritmi a Bellaria Igea Marina

Una sperimentazione su forme, colori e ritmo nelle scuole dell’infanzia comunali e statali di Bellaria e Igea…

Laboratori Istituti Comprensivi di Bellaria e Igea Marina

Ogni anno nelle scuole primarie degli Istituti Comprensivi di Bellaria e Igea Marina vengono realizzati alcuni laboratori….

Non congelateci il sorriso

Da dieci anni, a Rimini, la prevenzione al cyberbullismo viene fatta anche nelle gelaterie. Scopri il progetto…

Progetto Tandem

Programma: Erasmus+ KA2 Partenariati strategici per l’insegnamento scolastico – Cooperazione in materia di innovazione e scambi di…

App your school

Il progetto (www.appyourschool.eu) Il progetto ha l’obiettivo di sperimentare, testare ed implementare delle metodologie innovative e delle…

Il progetto europeo BRICkS: hate speech e media education

Nell’ambito del progetto europeo BRICkS, il Cospe e Zaffiria hanno sperimentato attività didattiche per le scuole secondarie finalizzate ad approfondire il tema dell’hate speech. Il modulo può essere scaricato qui: ‘Media Education e Hate Speech – quaderno di lavoro’.

Extramedia 2015-2016

Le attività del progetto Extramedia, sui singoli territori coinvolti, possono ore essere lette e scaricate. Extramedia –…

Comunicare con le immagini

Un progetto extrascolastico realizzato con la scuola secondaria di secondo grado a Novafeltria. Il tema: comunicare con…