Materiali didattici
In questa sezione trovi i materiali che abbiamo prodotto per dare una mano a insegnanti, educatori, operatori, mediatori, bibliotecari, atelieristi: si tratta di “toolkit” (pubblicazioni in cui solitamente trovi il contesto della sperimentazione realizzata e le attività che si sono rivelate più interessanti in quel progetto), schede didattiche, video di documentazione.
Sono tutti pronti ad un primo uso (che ognuno poi adatterà alle sue esperienze e necessità) e scaricabili gratuitamente.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle nuove pubblicazioni, ricordati di iscriverti alla nostra newsletter.
Un Toolkit per una nuova alfabetizzazione: media literacy e migranti
A conclusione del progetto europeo Migrant Liter@cies i partner hanno redatto i Toolkit nelle diverse lingue, basati…
Toolkit #NoDrugsToBeCool -Percorsi e attività per imparare a confrontarsi con il mondo digitale
Il toolkit che abbiamo prodotto al termine del progetto #NoDrugsToBeCool contiene esperienze aperte, che non prevedono soluzioni…
Itinerari Tandem
Nel corso dell’anno scolastico appena concluso abbiamo messo a punto e sperimentato alcuni percorsi educativi intrapresi negli…
Carte narrative #NoDrugsToBeCool
Questa serie di 56 carte è stata pensata per fornire spunti e indizi che aiutino la creazione…
Un toolkit per progettare e realizzare atelier digitali
I toolkit nazionali del progetto App your school forniscono un esempio di “come fare” e “cosa fare”…
La documentazione del fantastico weekend di Mille e una storia. Mille e un’immagine.
800 bambini e bambine hanno prodotto un’opera collettiva che è stata installata nel quartiere più multiculturale di…
Il manuale europeo di App Your School
Il manuale è scritto in inglese dai partner del progetto (esperti dell’educazione ai media, ricercatori, insegnanti ed…
Un manuale pratico per educare a contrastare il discorso d’odio
È online Silence Hate! Un manuale pratico per educare a contrastare il discorso d’odio. Si tratta di un…
Carte incipit #NoDrugsToBeCool
Questa serie di 12 carte è stata pensata per fornire spunti narrativi iniziali che stimolino la stesura…
Strumenti Tandem/Extramedia
Per educare ai media e alle tecnologie occorrerebbe una continuità educativa tra scuola e famiglia. Il progetto…
Film: a language without borders
Film: a language without borders è un progetto (finanziato da Creative Europe) sviluppato da British Film Institute,…
Emels: Standard Europeo per l’educazione ai media, risorse per insegnanti ed educatori
Il progetto ha riunito esperti internazionali per sviluppare un approccio comune all’Educazione ai Media finalizzato alla produzione di uno Standard…