Materiali didattici
In questa sezione trovi i materiali che abbiamo prodotto per dare una mano a insegnanti, educatori, operatori, mediatori, bibliotecari, atelieristi: si tratta di “toolkit” (pubblicazioni in cui solitamente trovi il contesto della sperimentazione realizzata e le attività che si sono rivelate più interessanti in quel progetto), schede didattiche, video di documentazione.
Sono tutti pronti ad un primo uso (che ognuno poi adatterà alle sue esperienze e necessità) e scaricabili gratuitamente.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle nuove pubblicazioni, ricordati di iscriverti alla nostra newsletter.
Quaderni e schede attività Tandem
La sperimentazione in corso con il progetto Tandem ha portato alla realizzazione di quaderni per i bambini…
#333°% – Un mazzo di carte per giocare con la tecnologia
Giocare con la tecnologia, da adolescenti. È possibile? Noi ci abbiamo provato chiedendo a 140 studenti e…
Educare alla tecnologia – Le idee dei genitori
Cosa possono fare i genitori per educare i propri figli ai media e alla tecnologia? Da Santarcangelo…
Codesign guide
Come creare una relazione tra scuole e famiglie? Il Centro Zaffiria ha messo a punto una guida…
L’allestimento dello spazio a scuola
Lo spazio è una forma di educazione importante ma difficile da gestire. Gli spazi di atelier, gli…
Il progetto europeo BRICkS: hate speech e media education
Nell’ambito del progetto europeo BRICkS, il Cospe e Zaffiria hanno sperimentato attività didattiche per le scuole secondarie finalizzate ad approfondire il tema dell’hate speech. Il modulo può essere scaricato qui: ‘Media Education e Hate Speech – quaderno di lavoro’.
Aqueduct. Educazione al patrimonio
Questo manuale riflette l’approccio metodologico del progetto Aqueduct. Esso affronta il rapporto tra educazione al patrimonio culturale…