formazioni-per-insegnanti

D’acqua (documentazione)

Formazione realizzata da Alessandra Falconi al MUVE di Venezia per insegnanti di scuola primaria e scuola dell’infanzia….

Fare e disfare. L’eredità pedagogica di Alberto Manzi.

Un convegno di tre giorni, a Bologna, presso l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna nel ventennale della morte…

A proposito di emozioni (documentazione)

Alcune attività realizzate durante la formazione a Cà Rezzonico con il MUVE. Il tema: le emozioni.

Tecnoanalogici (documentazione)

A Casier, con i docenti delle scuole primarie e della secondaria abbiamo esplorato usi analogici del digitale.

Tra arte e geometria (documentazione)

Idee per avvicinare i bambini e le bambine alle forme geometriche.

Sui fiori (documentazione)

Formazione per le insegnanti della FISM di Rimini sull’educazione scientifica e lo stile educativo di Alberto Manzi.

Icone, simboli e mani al lavoro (documentazione)

Ecco cosa facciamo a Venezia, con il #MUVE, insieme a 60 insegnanti da tutto il Veneto. Con…

Sugli insetti (documentazione)

Formazione per le insegnanti della FISM di Rimini sull’educazione scientifica e lo stile educativo di Alberto Manzi.

Sulle isole (documentazione)

Promosso dal MUVE, Fondazione dei Musei Civici Veneziani, il corso è rivolto a 60 insegnanti del Veneto…

Sull’albero (documentazione)

Formazione per le insegnanti della FISM di Rimini sull’educazione scientifica e lo stile educativo di Alberto Manzi.

Sulle luci e sulle ombre (documentazione)

Corso di formazione per le insegnanti delle scuole dell’infanzia di Bellaria Igea Marina, 5 settembre 2016. Progetto…

L’eredità dei grandi maestri: da Manzi a Montessori, da Lodi a Zavalloni

Un convegno per riflettere sui modelli didattici dei grandi maestri. Promosso dal Centro Manzi, gestito da Zaffiria,…