Nel bosco o nel castello? Ottobre – Dicembre 2019
Ieri abbiamo inaugurato la nuova stagione di laboratori e giochi alla ludoteca di Via Luzzatti 15 a Igea Marina!
Con Adele Ceccarelli, Assessore alla Scuola del Comune di Bellaria Igea marina.
La ludoteca è dedicata ai bambini e alle bambine dai 4 ai 10 anni.
Ti aspettiamo nei giorni indicati qui sotto, dalle 16:30 alle 18:00 (ad eccezione delle serate “genitori inventori” che sono dalle 19.45 alle 21:00 e necessitano di iscrizione).
Ricordate di portare i calzini antiscivolo!
//////////////////////////////////////////////////////////
Giovedì 24 ottobre
Giardini di carta
Creiamo insieme tante farfalle di carta, realizzate con la tecnica dell’origami, per farle abitare in un giardino creato insieme con i fiori di Flora Zu, un nostro gioco Italiantoy.
//////////////////////////////////////////////////////////
Giovedì 31 ottobre
A forma di nuvola
Qual è la tua forma di nuvola preferita? Un laboratorio
per fantasticare e inventare, ispirati dalle innumerevoli forme delle nuvole, con l’aiuto dei materiali di David Ill di Italiantoy.
//////////////////////////////////////////////////////////
Domenica 3 novembre
Molte stanze, un castello
Julie Stephen Chheng è un’artista che crea mondi e creature affascinanti; ispiriamoci alle sue creazioni di carta e al gioco Gei Arp di Italiantoy per costruire insieme un castello con tantissime stanze, abitanti curiosi, pareti colorate e… fantasmi!
//////////////////////////////////////////////////////////
Giovedì 7 novembre
Gli uccelli hanno sogni vivaci
Tra i tetti del castello si è fermato a riposare uno stormo di bellissimi uccelli, in attesa di ripartire per un lungo viaggio. Inventiamo insieme uccelli strani e fantastici da posizionare tra
le torri e alle finestre, aiutati dalle forme di un gioco di Italiantoy, Zoe Ci!
//////////////////////////////////////////////////////////
Giovedì 14 novembre
Ali di foglia
Ispirati dalle meravigliose creazioni di Raku Inoue e da Gregor Sa di Italiantoy, creeremo degli insetti a partire dagli elementi della natura: foglie, rami e petali diventeranno carapaci, zampette e ali di fantastiche creature!
//////////////////////////////////////////////////////////
Giovedì 14 novembre – Ore 19.45
Genitori inventori /1
Vieni a sperimentare con l’elettronica! Porta con te un genitore
per condividere invenzioni e giochi divertenti.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: adriano@zaffiria.it
//////////////////////////////////////////////////////////
Domenica 17 novembre
Racconti a fisarmonica
Realizziamo insieme dei libretti pieghevoli leporello per le nostre
storie… seguiremo, pagina dopo pagina, le impronte di un
misterioso personaggio per scoprire, in fondo al libro, chi è!
//////////////////////////////////////////////////////////
Giovedì 21 novembre
Stampe non serie
Torna il laboratorio di serigrafia: vieni a sperimentare una tecnica di stampa, imparane le regole e… infrangile!
//////////////////////////////////////////////////////////
Giovedì 28 novembre
Notte nel bosco
Sperimentiamo alcune tecniche per lavorare “in negativo” e creare una foresta notturna ricca di misteri e meraviglie!
//////////////////////////////////////////////////////////
Giovedì 28 novembre – Ore 19.45
Genitori inventori /2
Vieni a sperimentare con l’elettronica! Porta con te un genitore
per condividere invenzioni e giochi divertenti.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: adriano@zaffiria.it
//////////////////////////////////////////////////////////
Domenica 1 dicembre
Racconti per l’inverno
Concludiamo la stagione della ludoteca creando dei piccoli palcoscenici tridimensionali dove ambientare i nostri racconti, che ci accompagneranno nelle sere invernali. Per salutarci con bellissime storie! Giochiamo insieme: è quasi Natale!