LaVoratorio
Era il 1983 quando l’Amministrazione comunale di Cattolica presentò un programma di sperimentazione didattica per le istituzioni educative comunali proponendo un sistema di lavoro innovativo secondo “la metodologia dei laboratori”. Il programma venne affidato a Bruno Munari -noto designer, studioso d’arte e di didattica artistica- che si affiancò di collaboratori incaricati per corsi di formazione per gli insegnanti, quali Marielle Muhaim pittrice e arteterapeuta e Ivana Anconelli maestra ceramista. Bruno Munari presentò il suo metodo di laboratori per bambini “Giocare con l’Arte”, nel 1977, presso il museo di Brera a Milano promuovendone la diffusione in Italia e all’estero.
A Cattolica la sede per questa offerta formativa di indiscussa qualità fu inaugurata nel 1986 con diversi spazi per realizzare aule laboratorio “tematiche”. Oggi si trova nei locali di Piazza della Repubblica 15.
L’avvio di questa avventura fu merito di maestre dell’infanzia che diedero l’impulso iniziale al Laboratorio Didattico.
Da settembre 2023 Zaffiria gestisce il progetto LaVoratorio, mirando ad aumentare l’accessibilità alle offerte culturali-educative valorizzando una struttura già esistente e aprendola maggiormente al territorio, potenziandone l’offerta (sia in ambito scolastico che extra-scolastico) con l’obiettivo di consentire un migliore accesso e coinvolgimento delle famiglie
Il progetto prevede:
– Laboratori nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, e secondaria di primo grado.
– Aperture pomeridiane nello spazio del LaVoratorio (via Comandini / Piazza della Repubblica), una galleria d’arte dei bambini e delle bambine.
– Un ciclo di 4 incontri formativi dedicato agli adulti di riferimento.
– Mostre dedicate a esplorare e presentare l’intreccio tra arte e educazione.
Relazione delle attività
Settembre 2023 / Marzo 2024
Marzo / Settembre 2024
Piegare un’immagine scientifica
Dario Zeruto dà forma tridimensionale alle illustrazioni di Marie Neurath e Alberto Manzi contenute nella mostra Vedere…
Vedere è capire? – Appunti per immagini tra Alberto Manzi e Marie Neurath
Il 15 febbraio inaugura la uova mostra negli spazi del Centro Culturale Polivalente di Cattolica! Immagini e…
Due giorni con Saba Niknam
Il LaVoratorio di Cattolica ospiterà una nuova formazione il 7 e 8 febbraio; due giorni (dal venerdì…
Il designer belga Vincent Mathy a Cattolica
Il designer belga Vincet Mathy viene a trovarci negli spazi del LaVoratorio di Cattolica proponendo due attività:…
Atelier per docenti al LaVoratorio di Cattolica
Tra ottobre e dicembre si svolgerà un nuovo ciclo di formazioni pratiche per insegnanti scuola infanzia e…
Natura in laboratorio – Appuntamenti da ottobre a dicembre
Riprendono i laboratori pomeridiani per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni, presso il LaVoratorio di…
Dall’ordine al caos e viceversa – Esperienze dal LaVoratorio
Lunedì 9 settembre (dalle 9.30 alle 17) Valeria Belemmi, atelierista e formatrice, vi aspetta al LaVoratorio di…
La gentilezza appare in silenzio
Come da ormai diversi anni a questa parte, quando si avvicina la Giornata della Memoria e la…
Natura in laboratorio – Appuntamenti di maggio
Continuano i laboratori pomeridiani con un nuovo ciclo di incontri rivolti a bambine e bambini dai 5…
Le quattro stagioni
Lionel Estève è un artista che opera con gli elementi della natura: sassi che diventano isole, fiori…
Natura in laboratorio – Appuntamenti di aprile
Continuano i laboratori pomeridiani con un nuovo ciclo di incontri rivolti a bambine e bambini dai 5…
Daniel Eatock a Cattolica
“La mia specialità è il pensiero laterale, che risolve la complessità del mondo con una logica poetica…